Un nuovo report ha esaminato il fenomeno dei furti d’auto in Italia: durante lo scorso anno sono oltre 136mila i mezzi sottratti nel nostro Paese.
Gli automobilisti italiani prendono sempre più precauzioni per proteggere i propri veicoli, considerato il crescente numero di furti d’auto nel nostro Paese. A confermare questa triste statistica è stato l’ultimo rapporto elaborato da LoJack Italia, società che si occupa del recupero veicoli rubati.

Secondo il dossier in questione, che ha preso in esame anche i dati forniti dal Ministero dell’Interno dello scorso anno, i furti di veicoli sul territorio italiano sono aumentati rispetto all’anno precedente e di questi solo meno della metà è stato recuperato. Dal report è emerso anche che un modello in particolare è maggiormente finito nel mirino dei malviventi (circa il 20% del totale).
Furti d’auto in Italia, sono oltre 136mila i mezzi sottratti: il dossier della società LoJack
Sono ben 136.201 i veicoli sottratti, nel nostro Paese, di cui 75mila auto, durante lo scorso anno, ossia il 3% in più rispetto al 2023 quando il totale era pari a 131.679. A riportare questi dati è il “Dossier sui furti di veicoli 2025” della società LoJack Italia che, da anni, si occupa di recupero di veicoli rubati.

Il nuovo dossier, riporta la redazione de Il Corriere della Sera, spiega come del numero di mezzi sottratti il 56% era rappresentato da auto, il 23% da moto, il 15% da suv e crossover, il 5% da van e l’1% da mezzi pesanti. Degli oltre 136mila mezzi rubati, inoltre, solo il 45% (60.847 in totale) è stato recuperato e restituito ai legittimi proprietari. Secondo la società che ha elaborato il report, nella maggior parte dei casi, quelli non recuperati è stato smontato nelle 24 ore successive al furto per poi immettere le componenti nel mercato dei ricambi usati, soprattutto nell’Est Europa, Medio Oriente e Nord Africa.
Per quanto riguarda i modelli maggiormente nel mirino dei malviventi, al primo posto della classifica troviamo la Fiat Panda: circa il 20% delle auto rubate (oltre 13mila esemplari) erano proprio Panda. Sul secondo gradino del podio un’altra Fiat, la 500, seguita dalla Lancia Ypsilon. Al quarto e al quinto posto della auto più rubate troviamo la Fiat Punto e l’Alfa Romeo Giulietta. I Suv più sottratti durante lo scorso anno sono risultati essere la Jeep Renegade e la Fiat 500 X.
Infine, la società LoJack ha esaminato le zone della Penisola, dove si sono maggiormente verificati furti d’auto nel 2024. Come si evince dal dossier, ben il 78% degli eventi si è concentrato in cinque regioni italiani: Campania, Lazio, Sicilia, Puglia e Lombardia con la Campania in cima alla classifica, dove sono stati registrati più di 31mila furti.