Per tenere il cervello sempre giovane e allenato c’è una tecnica infallibile: ti bastano pochi minuti al giorno.
Tutti abbiamo sentito almeno una volta dire che il cervello, come i muscoli, necessita di un allenamento costante. Da anziani fare esercizi mentali e stimolarlo aiuta a prevenire la demenza, ma questo non significa che i giovani possano adagiarsi. Non a caso anche sui giornalini per bambini troviamo giochi di logica per stimolare la loro capacità di ragionamento.

Gli esercizi per la mente più classici non hanno bisogno di presentazioni. Basta pensare ai sudoku, ai cruciverba o ai rebus, proposti spesso in chiavi innovative o con temi vari per dare un po’ di originalità. Poi troviamo giochi da tavolo che richiedono strategia e pianificazione. Alcuni esempi sono gli scacchi, il Monopoly o Scarabeo, ma ne esistono ormai a centinaia.
Viene da chiedersi però se serva per forza avere a portata di mano uno di questi strumenti per allenare la mente. La realtà è che c’è un metodo in grado sia di stimolare la creatività che rilassare la mente, facendoci sentire più sereni. Ma la cosa più interessante è che si può fare ovunque e in qualsiasi momento, senza che ci sia bisogno di nulla.
L’esercizio che stimola la creatività
Di fronte a una melodia, a un video o durante un gioco la nostra mente riceve continuamente stimoli, ma sono guidati. Seguiamo il testo della canzone, le immagini che scorrono o ci impegniamo verso un obiettivo stabilito a priori. Ma la creatività e la fantasia della nostra mente si stimolano davvero quando le si lascia libere di creare qualcosa senza influenze di rilievo.

In parole povere, diamo un grosso stimolo alla mente anche solo mettendoci tranquilli sul letto, sul divano o in riva al mare, senza distrazioni. Basta poco perché la nostra mente inizi a vagare per conto suo, in quello che spesso chiamiamo sogno a occhi aperti. Un termine generico per riassumere quando ci si immagina avventure o si rivivono dei ricordi mentre si è rilassati.
Chi ha fatto almeno uno di questi “sogni” conosce bene la sensazione di pace che si prova quando questo finisce. Ci si sente più calmi, ma al tempo stesso più carichi, più attivi dal punto di vista mentale. Se ci si sente stanchi e incapaci di concentrarsi sognare un po’ a occhi aperti aiuta anzi a ritrovare lucidità e a tornare produttivi.