L’orecchio “tappato” non è da sottovalutare: potresti avere uno di questi disturbi e non saperlo

Sentire l’orecchio tappato non è mai un sintomo da prendere con leggerezza: spesso è spia di un disturbo grave da curare al più presto.

Tra le sensazioni più fastidiose che si possono provare c’è senza dubbio quella di avere un orecchio tappato. Il più delle volte si tratta di un disturbo che compare dal nulla, senza che ci sia un motivo apparente. Può sembrare una cosa leggera a sentirne parlare ma di fatto risulta molto fastidiosa, anche perché impedisce di sentire bene, il che può essere un limite soprattutto al lavoro.

Ragazzo seduto che si tiene l'orecchio con la mano
L’orecchio “tappato” non è da sottovalutare: potresti avere uno di questi disturbi e non saperlo. – (emiliaromagna.com)

In alcune circostanze percepire l’orecchio otturato è normale, per esempio quando si subisce uno sbalzo di pressione. Succede a chi va in montagna ad alta quota, per poi risolversi da solo nel momento in cui si scende a valle. Capita anche durante il decollo e l’atterraggio dell’aereo, ma passa in pochi minuti bevendo un po’ d’acqua o anche solo sbadigliando

Al di fuori di questi casi particolari c’è la possibilità che si sia accumulato del cerume fino a formare un tappo. Ma se anche dopo aver provato a pulirle si sentono ancora le orecchie tappate, allora la sensazione di fastidio potrebbe indicare la presenza di qualcosa di più grave. Sono tanti i disturbi associati a questo sintomo, spesso ignorato.

Le patologie che provocano disturbo alle orecchie

In estate è più comune di quanto si pensi la possibilità di sviluppare l’otite esterna, un’infiammazione a carico dell’orecchio. Quando un virus o un batterio entra nel condotto uditivo esterno infatti si percepisce prurito, orecchio ovattato e in alcuni casi si nota dello spurgo. L’otite si sviluppa spesso per il ristagno d’acqua nell’orecchio, come dopo un tuffo in piscina.

Donna congestionata con fazzoletti e spray nasali attorno
Le patologie che provocano disturbo alle orecchie. – (emiliaromagna.com)

Di frequente però l’orecchio tappato è dovuto all’accumulo di muco all’interno della tuba di Eustachio. Questo sottile condotto collega l’orecchio medio con la gola, ma quando è presente un’infiammazione alle narici o alla gola può occludersi. Quando succede si percepisce pressione all’interno dell’orecchio e l’udito può risultare compromesso.

Di conseguenza sentire le orecchie tappate può essere dovuto a una serie di disturbi delle vie respiratorie, più o meno gravi. Può trattarsi di una forma di raffreddore o di un’allergia ambientale trascurata, come quelle alla polvere o ai pollini. Per attenuare il fastidio possono servire degli spray decongestionanti o l’uso di antistaminici quando il disturbo è legata alle allergie.

Gestione cookie