Ci apprestiamo a vivere l’inizio della stagione calcistica nazionale ed internazionale 2025-2026, come fare a seguire tutte le partite e quale servizio in abbonamento conviene fare.
La stagione 2024-2025 ha avuto un appendice – il Mondiale per club – che ha permesso agli appassionati di calcio di non percepire quasi la fine dei campionati e la pausa che tradizionalmente intercorre tra una stagione e l’altra. Nemmeno il tempo di sorprendersi per la netta sconfitta del PSG campione d’Europa contro il Chelsea, che sono iniziate le amichevoli estive e presto inizieranno i primi campionati.

In Italia l’inizio della Serie A è previsto per il 23 agosto, ovvero per il fine settimana successivo alla settimana di Ferragosto, quella in cui tutti gli italiani vanno in ferie e dunque probabilmente l’unico momento dell’anno in cui anche l’inizio di un campionato non avrebbe un seguito.
Manca meno di un mese e al di là di coloro i quali decidono di sottoscrivere un abbonamento allo stadio per seguire dal vivo la propria squadra del cuore, gli altri stanno valutando la possibilità di sottoscrivere un abbonamento annuale ad un servizio in abbonamento che gli consenta di vedere le partite ogni settimana.
Quale abbonamento conviene per vedere tutte le partite di calcio della prossima stagione
La prima informazione che gli serve è quella relativa ai diritti di trasmissione. Il contratto tra DAZN e la Lega Calcio è ancora in essere e dunque tutte le partite saranno disponibili solo sulla piattaforma streaming. Come gli altri anni, però, 3 delle 7 partite settimanali saranno trasmesse anche su Sky.

Qualora vi interessasse vedere tutte le partite della vostra squadra del cuore in campionato la scelta appare obbligata, poiché scegliendo Sky potreste dover saltare alcuni dei match importanti del team per cui fate il tifo. Diverso il discorso per chi vuole vedere le partite principali e non tiene ad una squadra in particolare, visto che Sky trasmetterà le partite del sabato sera, della domenica sera e del lunedì sera, che solitamente sono le più importanti.
Il discorso si complica se si vuole vedere anche le partite delle coppe europee, le quali, in seguito all’accordo sancito tra Sky e la Uefa, rimarranno in esclusiva della tv satellitare fino al 2026-2027. Qualora dunque si vogliano vedere tutte le competizioni europee ci si accontenta di vedere solo i big match della Serie A, la bilancia pende in favore di Sky.
L’offerta Sky comprende inoltre tutte le partite della Premier League, della Liga e della Bundesliga, nonché le prossime partite di qualificazione al mondiale che giocherà la nazionale italiana guidata da Rino Gattuso. Per quanto riguarda il calcio estero, DAZN quest’anno ha i diritti solo di campionati minori e seconde divisioni.
Per chi ama seguire tutto il calcio, dunque, l’offerta Sky è la più completa e costa 29,90 euro al mese (comprensiva di Sky Tv, Sky Sport e Sky Calcio), per chi invece desidera seguire tutti i match della squadra del cuore in campionato DAZN rimane l’unica scelta possibile ed il costo è decisamente più elevato, per il full infatti ci vogliono 44,99 euro al mese che scendono a 34,99 se ci si abbona per l’anno intero.