Vuoi cominciare settembre sfoggiando un fisico in forma? Ecco l’allenamento da provare a casa per perdere i chili di troppo.
La spensieratezza tipica dei mesi estivi, può incidere negativamente nel mantenimento di un percorso il quale ha come fine ultimo la perdita di peso. Chi segue una alimentazione ferrea, correlata da attività fisica regolare e mirata, può ritrovarsi in difficoltà nell’osservare determinati ritmi durante un periodo di vacanza, magari in una località lontana.

In questi casi, oltre all’importanza di lasciarsi andare e godersi pienamente le ferie, è fondamentale tornare alla propria routine una volta rientrati a casa. Riprendere i ritmi iniziati, difatti, contribuirà a non vanificare gli sforzi mantenuti fino a quel momento, raggiungendo in questo modo gli obiettivi sperati.
Per riprendere un ritmo mirato alla perdita di peso, in vista dell’inizio del nuovo anno lavorativo, è bene approcciarsi ad una routine pensata per mantenere costanza e ottenere risultati a lungo termine. Con questo allenamento, da poter eseguire anche a casa, è possibile perdere peso senza sforzi eccessivi e con un impegno moderato.
Rimettiti in forma prima di settembre: l’allenamento da fare a casa
Per raggiungerete determinati obiettivi di dimagrimento, evitando uno sforzo eccessivo, l’allenamento a corpo libero rappresenta uno dei modi più efficaci. L’allenamento il quale riproduce i movimenti della vita di tutti i giorni, risulta essere una delle modalità più utili per perseverare nell’attività fisica e non percepire lo sforzo. Questo tipo di allenamento, oltre a migliorare la postura, la mobilità, la forza e la coordinazione, può incrementare la serotonina e di conseguenza il senso di soddisfazione dopo una sessione.

L’allenamento a corpo libero può essere effettuato ovunque: nel salotto di casa, in giardino durante un pomeriggio soleggiato, in terrazzo o anche al parco durante una passeggiata. Per ottenere i risultati sperati, tuttavia, è fondamentale la costanza, con 3-4 allenamenti a settimana. Dopo aver effettuato un riscaldamento muscolare di 5 o 10 minuti, è possibile proseguire con 15 ripetizioni di squat a corpo libero, ideali per allenare glutei e quadricipiti.
In seguito, gli affondi alternati andranno ripetuti per circa 12 volte per gamba, seguiti da un plank di 30 o 60 secondi. Per i più allenati, è possibile inserire nel circuito anche dei burpees da 132 ripetizioni, seguiti da crunch da 20 ripetizioni per una zona del core tonica e asciutta. Il circuito può essere ripetuto anche fino a 6 volte, osservando sempre un momento di riposo di circa 1 minuto.