Non sei riuscito a dormire bene stanotte? Affronta comunque la giornata con energia e vitalità con questi 5 consigli

Ci sono 5 utili consigli da mettere in pratica per affrontare la giornata con energia e vitalità anche quando non si riesce a dormire bene.

Dormire bene è un presidio fondamentale di longevità ma spesso si trascura il buon sonno. Ad esempio si hanno abitudini sbagliate che impediscono di riposare bene, come fare una cena troppo pesante, esagerare con l’alcol, passare molto tempo davanti allo schermo dello smartphone o del tablet prima di coricarsi. Eppure dormire bene è fondamentale per affrontare bene la giornata successiva.

donna che non riesce a dormire
Non sei riuscito a dormire bene stanotte? Affronta comunque la giornata con energia e vitalità con questi 5 consigli – emiliaromagna.com

Dopo una notte insonne, passata a girarsi e rigirarsi ne letto o con continui risvegli, può essere difficile affrontare il giorno successivo, fatto magari di impegni lavorativi o a casa. Però ci sono 5 utili consigli, facili da mettere in pratica, per affrontare comunque la giornata con energia e vitalità.

5 consigli per affrontare la giornata con vitalità quando non si riesce a dormire bene

Chi non è riuscito a dormire bene di notte difficilmente riuscirà ad affrontare la giornata successiva con energia e concentrazione. Per fortuna ci sono 5 utili consigli per trascorrere la propria giornata, ricca di impegni, con vitalità.

bicchiere di acqua
5 consigli per affrontare la giornata con vitalità quando non si riesce a dormire bene – emiliaromagna.com

Infatti, anche quando mancano è bene cercare di ritrovare lucidità e motivazione:

  1. Idratarsi: bere la giusta quantità di liquidi aiuta a sentirsi più energici e a prevenire il mal di testa e la riduzione delle prestazioni mentali e fisiche.
  2. Fare una colazione equilibrata, ricca di proteine, carboidrati complessi e grassi sani permette di avere più energia durante la giornata, migliorare la concentrazione e stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue. Si può optare ad esempio per uno yogurt oppure panini con uova, formaggio e avocado.
  3. Muoversi: per ritrovare energia è importante fare esercizio fisico. Non deve trattarsi di un allenamento ad alta intensità ma di un’attività leggera come fare stretching o una breve camminata, per favorire il flusso sanguigno e rilasciare endorfine che migliorano la buona umore.
  4. Esporsi alla luce del sole: aiuta a svegliarsi e a regolare i ritmi circadiani per dormire meglio e migliorare il buon umore.
  5. Fare un piccolo pisolino: bastano 10-20 minuti all’inizio della giornata per migliorare umore e concentrazione. Evitare invece nel tardo pomeriggio per non interferire con il sonno della notte.

Basta segure questi 5 semplici consigli per avere energia e concentrazione per il giorno successivo anche se la notte il sonno non è stato dei migliori.

Gestione cookie