Investire+nella+cultura%3A+un+dovere+per+la+politica+del+presente
emiliaromagnacom
/2025/01/26/investire-nella-cultura-un-dovere-per-la-politica-del-presente/amp/

Cultura

Investire nella cultura: un dovere per la politica del presente

Investire nella cultura: una risposta alla crisi dei valori In un contesto sociale sempre più frammentato e distante dai valori…

3 mesi ago

Archeologia del Gusto: un viaggio tra Sapori e Civiltà Antiche

Cene tematiche e storia: Archeologia del Gusto al Palazzo del Turismo A Riccione torna l’appuntamento con “Archeologia del gusto. La…

3 mesi ago

Un simbolo in crisi: perché la Gioconda necessita di una nuova collocazione?

La Gioconda e i problemi del Louvre: il museo più iconico al mondo sotto esame In una nota che avrebbe…

3 mesi ago

La ciliegina sulla torta” conquista Cesenatico: teatro comunale gremito per una serata di risate e colpi di scena

Spettacolo imperdibile a Cesenatico: “La ciliegina sulla torta” diverte e fa riflettere Cesenatico si conferma ancora una volta una città…

3 mesi ago

Cibo, satira e risate: il nuovo spettacolo di Arianna Porcelli Safonov

Alimentire: al Teatro Masini un viaggio comico tra le follie culinarie Il Teatro Masini di Faenza si prepara a ospitare,…

3 mesi ago

L’importanza delle esperienze interculturali nell’apprendimento

Come sviluppare resilienza attraverso lo studio all'estero in un viaggio educativo senza precedenti L'istruzione è un percorso che non conosce…

3 mesi ago

No Other Land” al Cinema Eliseo: due serate evento sul conflitto israelo-palestinese

Martedì 21 e mercoledì 22 gennaio, il Cinema Eliseo ospiterà due proiezioni straordinarie del documentario "No Other Land", diretto da…

3 mesi ago

L’interpretazione assistita da computer: aperte le iscrizioni al Workshop Internazionale sui Corpora di interpretazione

Un evento di portata internazionale si terrà a Forlì, dove studiosi, docenti e studenti di interpretazione, traduzione, linguistica e tecnologie…

3 mesi ago

La voce degli insegnanti: come il vocal coaching rivoluziona la scuola

Lezioni più coinvolgenti grazie ai corsi di teatro per docenti. Nelle scuole bolognesi si sta affermando una nuova tendenza: professori…

3 mesi ago

L’Aquila 2026: Capitale della Cultura e simbolo di rinascita

Capitale della Cultura nel 2026: il riscatto di L'Aquila Nel 2026, L'Aquila sarà protagonista come Capitale italiana della Cultura, un…

4 mesi ago