Rimini+e+l%E2%80%99educazione+digitale%3A+un+percorso+per+adulti+consapevoli
emiliaromagnacom
/2025/02/09/rimini-e-leducazione-digitale-un-percorso-per-adulti-consapevoli/amp/
Notizie

Rimini e l’educazione digitale: un percorso per adulti consapevoli

Un’iniziativa per un’educazione digitale consapevole

Il Centro per le Famiglie di Rimini, in collaborazione con la Rete GAP Rimini, ha avviato un percorso educativo innovativo. Nell’ambito del “Piano locale di contrasto al gioco d’azzardo patologico-Piano attuativo 2022”, nasce Socialmente – Educazione digitale tra social e videogiochi. Si tratta di un’iniziativa rivolta a genitori, famigliari, insegnanti ed educatori di bambini dai 6 agli 11 anni, con l’obiettivo di fornire strumenti per una navigazione digitale più sicura e responsabile.

Un’opportunità di confronto su social e videogiochi per genitori ed educatori.

Educazione digitale consapevole: il progetto del Centro per le Famiglie di Rimini

Un percorso articolato in 5 incontri – Socialmente si sviluppa attraverso cinque incontri distinti, durante i quali i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire diversi aspetti legati al mondo digitale. Verranno trattati temi cruciali, come l’uso consapevole dei social media e dei videogiochi, oltre a strategie per prevenire possibili dipendenze. L’obiettivo è quello di aiutare gli adulti di riferimento a comprendere meglio il contesto in cui i bambini crescono e interagiscono.

Social e videogiochi: un’analisi approfondita – Durante gli appuntamenti, esperti del settore analizzeranno il funzionamento delle principali piattaforme social e dei videogiochi più diffusi tra i giovani. L’attenzione sarà posta non solo sugli aspetti ludici, ma anche sui rischi legati all’eccessivo utilizzo e all’eventuale esposizione a contenuti inappropriati. Saranno presentati casi concreti e dati statistici per comprendere la portata del fenomeno.

Strategie per una gestione equilibrata – Uno degli obiettivi principali del progetto è fornire strategie pratiche per la gestione dell’uso di social e videogiochi. I genitori e gli educatori impareranno a stabilire regole efficaci, promuovendo un utilizzo responsabile e bilanciato della tecnologia. Saranno proposti consigli su come dialogare con i bambini riguardo ai contenuti digitali e su come monitorare in modo non invasivo le loro attività online.

Il ruolo della famiglia nell’educazione digitale – La famiglia gioca un ruolo fondamentale nell’educazione digitale dei bambini. I genitori e i famigliari devono essere consapevoli delle sfide e delle opportunità offerte dal mondo digitale. Grazie a Socialmente, avranno accesso a strumenti e conoscenze utili per supportare i più piccoli nella costruzione di un rapporto sano con la tecnologia, evitando rischi legati all’isolamento sociale e alla dipendenza.

Un’opportunità di confronto e crescita – Socialmente rappresenta anche un’importante occasione di confronto tra genitori, insegnanti ed educatori. La possibilità di condividere esperienze e preoccupazioni favorisce un dialogo costruttivo e una maggiore consapevolezza collettiva. Attraverso questi incontri, si punta a creare una comunità più preparata ad affrontare le sfide educative della società digitale.

Antonio Frezza

Recent Posts

Uno spettacolo della Natura nel cuore di Bologna: quando le vedi, la fantasia spicca il volo

Non si può fare a meno di osservarle, restando piacevolmente incantati: solo a Bologna puoi…

4 giorni ago

UPAS, è il momento di Marina: ora non la ferma più nessuno. Anticipazioni 4-8 agosto

Un Posto al Sole, tutto quello che c’è da sapere in merito, ecco tutto quello…

4 giorni ago

“Non è vero”: Tale e Quale Show nel caos, trapela la verità

Tale e Quale Show nel bel mezzo della bufera: solo adesso la verità, Carlo Conti…

5 giorni ago

Shein, arriva la maxi multa europea: le accuse sono gravissime

Shein dovrà pagare una multa di 40 milioni di euro, è quanto stabilito dalle autorità…

5 giorni ago

Proteggi la salute del tuo intestino con questa bevanda: la puoi fare in casa ogni sera

Vuoi proteggere la salute del tuo microbiota intestinale? Bevi questa bevanda ogni sera per stare…

6 giorni ago

Non mettere le scarpe in questi posti altrimenti rischi grosso: è qui che devono stare

Le scarpe non andrebbero conservate in alcuni posti in particolare: non commettere anche tu questo…

6 giorni ago