Teatro+e+video+si+uniscono+in+%26%238220%3BRomeo+and+Juliet%26%238221%3B+a+Bologna
emiliaromagnacom
/2025/03/05/teatro-e-video-si-uniscono-in-romeo-and-juliet-a-bologna/amp/
Curiosità

Teatro e video si uniscono in “Romeo and Juliet” a Bologna

Romeo and Juliet di Shakespeare in scena a Bologna

Un classico senza tempo nella sua lingua originale – Il capolavoro di William Shakespeare, “Romeo and Juliet”, torna in scena a Bologna con una produzione vibrante ed emozionale. Lo spettacolo, interamente in lingua inglese, si terrà il 14 marzo 2025 alle ore 21.30 presso il Cinema Teatro Galliera di via Matteotti, 27 Bologna. Un’opportunità imperdibile per gli appassionati di teatro e letteratura, che potranno vivere la magia del testo originale in un’interpretazione innovativa.

Shakespeare in inglese: “Romeo and Juliet” al Teatro Galliera.

Shakespeare contemporaneo: “Romeo and Juliet” tra emozione e innovazione

Un’esperienza teatrale dinamica e coinvolgente – Questa messa in scena di “Romeo and Juliet” si distingue per il suo approccio moderno e immersivo. L’adattamento, della durata di un’ora, mette in evidenza l’adolescenza dei protagonisti e il loro spirito ribelle. Attraverso una combinazione di performance dal vivo e proiezioni video, lo spettacolo crea un dialogo visivo e narrativo che amplifica le emozioni della storia, rendendola ancora più attuale e toccante.

Un cast d’eccezione e una regia innovativa – Sul palco si esibiranno Valeria Bottazzi, Ollie Rasini e Alessandra Cortesi, sotto la direzione di Alessandra Cortesi (Artefragile). A rendere l’esperienza ancora più intensa, la partecipazione in video di Emma Orelove, Denise Rinehart e Mara Vapori. Le suggestive luci di Vittorio Perelli e i video curati da Artefragile Lab contribuiscono a creare un’atmosfera suggestiva e ricca di pathos.

Un adattamento che valorizza la giovinezza dei protagonisti

Lo spettacolo punta a dare nuova linfa alla tragedia shakespeariana, ponendo l’accento sulla condizione giovanile e sulle tensioni generazionali. Il testo originale diventa il mezzo per esplorare le emozioni e i conflitti dell’adolescenza, in un racconto che risuona fortemente anche nel pubblico contemporaneo. Una lettura moderna che esalta la poesia di Shakespeare e la sua eterna attualità.

Informazioni sui biglietti e prenotazioni – I biglietti per lo spettacolo sono disponibili a diverse tariffe: intero 12€, ridotto Arci Bologna 10€, ridotto per studenti e allievi di scuole di lingue 9€. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l’organizzazione via email all’indirizzo info@teatrodelledue.com o telefonicamente al numero +39 3896055155.

Una produzione frutto di importanti collaborazioni – Questa rappresentazione di “Romeo and Juliet” è una produzione del Teatro delle Due in collaborazione con Artefragile. Il lavoro congiunto di queste realtà artistiche ha permesso di creare uno spettacolo unico, che unisce tradizione e innovazione per offrire al pubblico un’esperienza teatrale di altissimo livello.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago