Fino+a+5.000+euro+per+eventi+culturali%3A+ecco+il+bando+2025
emiliaromagnacom
/2025/03/07/fino-a-5-000-euro-per-eventi-culturali-ecco-il-bando-2025/amp/
Cultura

Fino a 5.000 euro per eventi culturali: ecco il bando 2025

Unione Romagna Faentina: contributi per eventi, domande entro il 2025

Un’opportunità per la cultura e il turismo – L’Unione Romagna Faentina ha annunciato il bando 2025 per la concessione di contributi a sostegno di eventi culturali e turistici sul territorio. L’iniziativa mira a incentivare progetti che valorizzino la tradizione locale, promuovano l’arte e favoriscano l’attrattività turistica delle città coinvolte. Le associazioni e gli enti interessati potranno accedere a finanziamenti fino a un massimo di 5.000 euro per ciascun progetto approvato.

Cultura e turismo, al via il bando per contributi in Unione Romagna Faentina.

Opportunità per associazioni culturali: disponibili contributi fino a 5.000 euro

Chi può partecipare al bando – Il bando è rivolto ad associazioni culturali, enti no-profit e organizzazioni che operano nel settore turistico e culturale. Possono candidarsi realtà attive nella promozione del territorio e della sua identità storica, attraverso eventi, rassegne, mostre e festival. L’obiettivo principale è sostenere attività capaci di coinvolgere cittadini e visitatori, contribuendo alla crescita economica e sociale della Romagna Faentina.

Le tipologie di eventi finanziabili – Saranno ammissibili al finanziamento diverse tipologie di eventi, tra cui spettacoli teatrali, concerti, manifestazioni folkloristiche, rievocazioni storiche, festival gastronomici e iniziative legate al turismo sostenibile. Particolare attenzione sarà riservata ai progetti che promuovono la collaborazione tra più soggetti e che abbiano un impatto significativo sul territorio.

Scadenze e modalità di partecipazione – Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro il termine stabilito dal bando, che sarà pubblicato ufficialmente nelle prossime settimane sul sito dell’Unione Romagna Faentina. Gli interessati dovranno compilare un’apposita modulistica e allegare un progetto dettagliato dell’evento, specificando il budget previsto e gli obiettivi culturali e turistici da raggiungere.

Criteri di selezione e assegnazione dei contributi – Le richieste di contributo saranno valutate sulla base di diversi criteri, tra cui l’originalità della proposta, la capacità di attrarre pubblico, la sostenibilità economica dell’iniziativa e la ricaduta sul territorio. Saranno privilegiati gli eventi che favoriscono il turismo di qualità e che possano avere una continuità nel tempo. L’assegnazione dei fondi avverrà dopo un’attenta analisi delle candidature da parte di una commissione dedicata.

Un’opportunità per il rilancio del territorio – Il bando rappresenta un’importante occasione per le realtà locali che desiderano contribuire alla crescita culturale e turistica della Romagna Faentina. Grazie al sostegno economico, sarà possibile realizzare eventi di qualità che possano attrarre visitatori e rafforzare l’identità della comunità. Le amministrazioni locali auspicano una forte partecipazione per dare vita a un calendario ricco di appuntamenti che valorizzino il territorio.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago